Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Il look SAILOR - CROISIÈRE

La tendance du Look SAILOR – CROISIÈRE

Il look SAILOR - CROISIÈRE

Una tendenza senza tempo che rinasce con freschezza

Righe grafiche, una palette luminosa di bianco e blu, bottoni dorati, colletti sartoriali, pantaloni a gamba larga con ponti: i capi presentati dal marchio attingono al DNA del guardaroba marittimo, pur abbracciando modernità e femminilità. Lungi dal rivisitare semplicemente i classici, Ines de la Fressange Paris, come sempre, stravolge i codici di un guardaroba inizialmente utilitaristico e maschile, con sottigliezza e femminilità: tagli più ampi, materiali naturali come il lino o il cotone organico, e dettagli pensati per una donna attiva, urbana e libera.


Le righe, protagoniste storiche e contemporanee

Simbolo dell'eleganza francese, la riga è il fulcro di questo stile. Adottata negli anni '50 da Pablo Picasso, poi da Audrey Hepburn e Jean Seberg, la riga è diventata un elemento essenziale del guardaroba femminile. Oggi si trovano su polo a righe, camicie lunghe e t-shirt grafiche con maniche a contrasto, tutte disegnate pensando alla crociera: comode, fluide ed eleganti.

Chemise Martin en coton bleue Robe Romane en coton Bio marine

Dalle icone del passato agli influencer di oggi

Lo stile marinaro ha sempre affascinato le icone della moda: Brigitte Bardot, che negli anni '60 indossava abiti a righe leggere a Saint-Tropez. Jane Birkin, con un abito da marinaio oversize e jeans flare negli anni '70. Grace Kelly, chic e strutturata a bordo degli yacht in Riviera. Oggi Alexa Chung, Taylor Swift, Camille Rowe e la stessa Ines fanno proprie le righe e la marina, con accessori contemporanei come occhiali oversize, sciarpe annodate, mini borse di vimini e ballerine. Sui social network il fenomeno sta prendendo piede. L'hashtag #SailorStyle si affianca a #FrenchGirlLook, #CoastalGrandmother e #RivieraChic. Creatori di contenuti come Leia Sfez, Pernille Teisbaek e Nina Sandbech reinterpretano audacemente questo stile nautico, combinando le righe con dettagli streetwear e couture.

Brigitte Bardot pieds dans l'eau Comment s'approprier le style iconique 70's de Jane Birkin ? - Elle Grace Kelly A Slow Fashion Inspiration
Da sinistra a destra: Brigitte Bardot, Jane Birkin e Grace Kelly.

Dai marinai ai crocieristi, una tendenza ispirata alla storia e ai viaggi

Sul mare ci sono marinai... e crocieristi. Lo stile "crociera" affonda le sue radici nell'alta moda degli anni Venti, quando Jean Patou e poi Gabrielle Chanel crearono abiti leggeri per una clientela privilegiata che trascorreva gli inverni in Costa Azzurra o a Biarritz. La parola "crociera" divenne sinonimo di libertà, eleganza estiva e raffinatezza senza sforzo. Da Ines de la Fressange Paris, questa ispirazione si trasforma in una capsule di look essenziali: abiti da indossare in città come al mare, facili da abbinare, pensati per durare nel tempo, e sempre caratterizzati da un fascino naturale. Nessun eccesso. Solo la giusta dose di attitudine e disinvoltura.

Jean Patou Fashion History. Honeymoon Chanel Sportswear 1920s
Jean Patou e Chanel look Sportswears1920s

Come adottare il look da "crociera" oggi?

Ecco alcune idee di look ispirate a questa tendenza:

Robe Boy  à rayures rouges en cotonVeste Ezio en lin mélangé marine

Conclusione: il ritorno di un'eleganza solare e decisa

Lo spirito Sailor-Cruise è tornato alla ribalta e Inès de la Fressange Paris propone un'interpretazione fedele dei suoi valori: un guardaroba rivisitato, un'eleganza naturale, una femminilità senza tempo e un'allure disinvolta. Attingendo a un ricco patrimonio culturale e stilistico, questa tendenza permette a ogni donna di creare look facili e stimolanti, e di riaffermare che la moda, come il mare, è fatta di movimento, libertà e stile deciso!



Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Per saperne di più

Paris Secret : Les adresses gourmandes d’Ines
Paris Secret d’Ines

Il segreto di Parigi: gli indirizzi gastronomici di Ines

Paris regorge de petites merveilles culinaires que seuls les vrais Parisiens — ou les amoureux du bon goût — connaissent. Dans cette sélection que nous avons rassemblée en puisant dans ses plus réc...

Maggiori informazioni